Scuole
La nostra Agenzia è tra le realtà più affermate a livello locale per l’organizzazione di viaggi di istruzione e gite scolastiche.
Programmi e Visite Guidate:
Dal 1999 proponiamo alle scuole di ogni ordine e grado una ricca scelta di programmi di visite molto diversificati tra loro.
Sempre attenti alle esigenze dei dirigenti scolastici e degli insegnanti, le nostre proposte tengono conto di una molteplicità di elementi quali l’età dei bambini o dei ragazzi, la presenza nel gruppo di studenti diversamente abili e non da ultimo il percorso didattico e i programmi di studi svolti in classe.
Inoltre le nostre guide sanno sempre adattare modalità di esposizione, linguaggio, tipologia di approfondimenti e tempi in base alle classi che accompagnano.
Il nostro ufficio amministrativo è sempre a completa disposizione per collaborare con le vostre segreterie per l’invio della modulistica e di tutti i documenti previsti dalla normativa della Pubblica Amministrazione.
Attività:
Sempre più richieste e sempre accolte con grande favore e soddisfazione sono le nostre proposte di attività manuali e didattiche, di laboratori e di lezioni teoriche. Tutte le attività sono strettamente legate ai luoghi visitati.
Argomenti che possono essere trattati nel corse delle varie visite:
Storia, Geografia, Storia dell'arte, Arte locale, Letteratura, Botanica, Tradizioni locali, Leggende locali
Pranzo:
In base ai programmi scelti, per la ristorazione possiamo proporre: pranzi in ristorante con menù bimbi e menù ragazzi, pranzi con pizza, golose merende oppure luoghi coperti per consumare il pranzo al sacco.
Per ricevere programmi dettagliati potete scrivere a: scuole@lagomaggioretour.com
Richiedeteci il catalogo "Speciale Scuole 2025"
Catalogo riservato a Istituti Comprensivi, Scuole Primarie e Secondarie, Istituti Tecnici, Licei.

Lago Maggiore
Numerose sono le destinazioni per una gita scolastica sul Lago Maggiore.
Le famose Isole Borromeo: Isola Bella e Isola Madre con i loro palazzi e giardini; Isola Pescatori con il villaggio antico. Stresa, la più rinomata cittadina del Lago e Arona con la celebre statua di San Carlo Borromeo.
Interessanti ed istruttive le visite alla Rocca di Angera, l’antico e grandioso castello medioevale della famiglia Borromeo e al suggestivo Eremo di Santa Caterina del Sasso.
Non possiamo dimenticare la navigazione sul Lago Maggiore, con crociere di diversa durata e con diverse tratte. Un appuntamento sempre molto atteso dai ragazzi, per ammirare le varie località e le Isole stando comodamente seduti sul battello.
Per programmi dettagliati potete scrivere a: scuole@lagomaggioretour.com

Lago d'Orta
La visita a Orta San Giulio è una delle proposte di programma più varia e completa, dove si scopriranno l’arte, la storia, la geografia e le leggende locali.
Il Sacro Monte di San Francesco è sito Unesco ed è un particolare percorso nel verde dove si incontrano varie Cappelle decorate al loro interno con gruppi di statue a grandezza naturale e affreschi. Il borgo di Orta, raggiungibile con un simpatico trenino turistico, è un piccolo gioiello antico, con le sue stradine, le piazzette, gli edifici storici e punti panoramici, tutto da scoprire e raccontare.
Raggiungibile in battello è l’isola di San Giulio, vero tesoro del Lago d’Orta, unica e diversa da tutte le altre isole dei nostri laghi. La sua Basilica è un vero capolavoro di vari stili diversi, sapientemente arricchita con affreschi, sculture e la cripta che custodisce le spoglie di San Giulio.
Per programmi dettagliati potete scrivere a: scuole@lagomaggioretour.com

Parchi e Giardini botanici
Per gli itinerari naturalisti delle vostre gite abbiamo selezionato le visite ai più bei parchi e giardini botanici delle nostre zone, particolarmente interessanti durante il periodo delle fioriture primaverili di camelie, azalee e rododendri.
I giardini di Villa Taranto, che con le loro 20.000 varietà botaniche diverse sono tra i più famosi d’Italia.
I giardini di Villa Pallavicino, che oltre alla grande varietà di piante, fiori e alberi secolari offrono ai ragazzi un contatto diretto con gli animali che vivono in libertà.
I giardini di Isola Madre e di Isola Bella, per conoscere i diversi stili che caratterizzano i giardini nei secoli.
Da non dimenticare poi i piccoli, ma unici giardini della Rocca di Angera dove sarà possibile ammirare l’antico stile medioevale.
Per programmi dettagliati potete scrivere a: scuole@lagomaggioretour.com

Treno Vigezzina e Val d'Ossola
In Ossola l’escursione più amata dalle scolaresche è certamente quella che prevede il viaggio con il treno Vigezzina-Centovalli.
Un percorso coinvolgente ed emozionante che attraversa la Valle Vigezzo, dove sarà possibile fare una sosta in una delle località per scoprire arti e mestieri antichi, visitare musei davvero particolari, o trascorrere una giornata a contatto con la natura alpina.
La Valle Anzasca, con la piccola località di Macugnaga, invece è la meta per eccellenza per una gita scolastica nel cuore delle Alpi, dove si può contemplare la maestosità del Monte Rosa e fare la conoscenza della civilità Walser, una minoranza etnica molto antica le cui tradizioni vivono ancora oggi, nella lingua, nei costumi tradizionali, nei piatti tipici e nelle curiose abitazioni.
Per programmi dettagliati potete scrivere a: scuole@lagomaggioretour.com

Laboratori didattici e attività manuali
Per le scolaresche in gita di istruzione nelle nostre zone, la nostra Agenzia si occupa da anni dell’organizzazione di laboratori didattici e attività manuali, tutti svolti in modo semplice, simpatico e coinvolgente.
La piena soddisfazione e la fiducia che gli insegnanti ci riconoscono, ci sprona ogni anno ad arricchire la nostra offerta con nuove proposte, che completano gli argomenti delle nostre visite guidate. Alcune attività sono svolte in luoghi coperti, altre all’aperto direttamente nei luoghi delle visite. I manufatti, gli elaboratori e i premi previsti in alcuni programmi saranno consegnati ai ragazzi e agli insegnanti affinché in famiglia e a scuola si possa ricordare la giornata trascorsa con noi.
Per programmi dettagliati potete scrivere a: scuole@lagomaggioretour.com